Visualizzazione post con etichetta Da chi acquistare? Ecovenditori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Da chi acquistare? Ecovenditori. Mostra tutti i post

venerdì 3 luglio 2009

Più Bio

A chi avesse la fortuna di abitare a Roma e in una zona piuttosto vicina alla fermata metro Numidio Quadrato, oggi vorrei consigliare questo negozio :

PiùBio

E' un graziosissimo negozio/emporio di prodotti biologici e ovviamente naturali, dove la cortesia e l'attenzione del personale solo di prim'ordine.

PiùBio fa parte della catena di negozi del biologico B'io , rete di distribuzione creata dal marchio Ecor, da poco più di un anno fusosi con NaturaSì.

E' abbastanza logico quindi associare i negozi B'io ai supermercati Naturasì... sotto l'aspetto delle merci è plausibile accettare un pensiero del genere, ma essendo il negozio in questione un locale più piccolo dei supermercati Naturasì, questo consente a chi vi entra a far spesa di stare in una dimensione più familiare e confortevole.

Più Bio ha una buona scelta di verdure, una sfiziosissima varietà di salse, condimenti e scatolame e un trionfo di paste, cereali, farine e prodotti da forno. Non manca ovviamente il reparto bibite, dove ci sono dei vini decisamente interessanti, il reparto carni e prodotti da frigo (paste, latticini, uova, seitan tofu eccetera), il distributore di detersivi alla spina (fondamentale direi), e un corpulento reparto cosmetico che soddisferà parecchie esigenze. Ci sono anche integratori di altissima qualità (non quelli commercialissimi, insomma) dei quali ovviamente ho fatto "largo uso".

Come dicevo all'inizio, a parte l'ordine perfetto (mai una cosa fuori posto o roba pericolante) che regna nel locale e che ispira all'acquisto, il sorriso del personale e l'estrema disponibilità sono la prima cosa che colpisce l'avventore.

Detto questo, e giuro che non ho rapporti di affari o familiari con il negozio, vi invito a fare una visita per sperimentare di persona.

Più Bio

Via Marco Papio 82-84

telefono: 06/7141335

 

martedì 16 settembre 2008

Officina Naturae

Officina Naturae è una azienda di Rimini, nata dall'esigenza di un gruppo GAS (Gruppo di Acquisto Solidale) ed evolutasi poi nella bella realtà che è oggi.

E' una ditta attenta all'ambiente e ai materiali, offre prodotti ecobiocompatibili non nocivi  per l'uomo e per l'ecosistema.

La gamma di prodotti va dal detersivo per i piatti al bagnoschiuma, con un occhio di riguardo per la nuova linea Aequa (solo prodotti per la casa) che utilizza materie provenienti dal commercio etico e per la linea cosmetica al burro di Chiuri.

Perchè acquistare Officina Naturae?

1)Perchè non utilizzano sostanze dannose, inquinanti, di dubbia provenienza.  Solo materie prime di origine vegetali e sistemi conservanti a basso impatto

2)Perchè i prodotti sono efficaci e durano a lungo, molto più di quanto il loro prezzo possa farci gridare allo scandalo. Una confezione di polvere per lavastoviglie ad esempio, costa quasi 14 euro, ma dura 150 lavaggi, neanche 10 cents. Proviamo a confrontarlo con le polveri che troviamo sugli scaffali dei super o con le pastiglie. Ancora, la crema corpo dal delizioso profumo di yogurt e agrumi costa 14,50 euro, ma dura molto più a lungo di un idratante da banco ed è molto più efficace rispetto alle costosissime creme da profumeria.

3)Perchè se siamo abituati ai detersivi del supermercato pieni di inutili riempitivi , ci accorgeremo che questi prodotti sono pieni solo di quello che serve. I bei fustoni, fustini e bustone che compriamo ogni giorno, sono ricchi di sostanze che non hanno nessuna funzione; sono insomma dei "volumizzanti", stanno lì per arrivare al peso indicato nella busta. E' per questo che ci dicono di usarne un tot piuttosto che un altro. Officina Naturae invece non utilizza questi espedienti, per cui a parità di peso il prodotto è tutto buono e ne serve meno.

4) Perchè i fondatori fanno informazione a tappeto in giro per l'Italia per far sì che il movimento eco biologico sia conosciuto e compreso appieno.

 

5) Perchè i prodotti sono eccellenti:  ho provato tantissimi prodotti, dal detersivo piatti al dentifricio (a proposito, è freschissimo), e nessuno mi ha deluso, anzi la qualità è elevatissima.

 

Al momento non ho conoscenza di punti vendita diretti o indiretti a Roma, ma è facile ordinare direttamente sul loro sito Officinanaturae.it oppure dal sito Mondevert.it 

 

 

 598523014.jpg

 

         599681136.jpg
 

martedì 13 maggio 2008

Agricoltura Nuova - Bio cooperativa sociale

La storia di Agricoltura nuova è singolare oltre che trentennale: nel 1977 un gruppo di giovani decide di occupare abusivamente le terre demaniali (incolte e abbandonate in quel momento) per farne terra agricola. Scelta coraggiosa ma spesso difficile, e queste persone ne hanno passate davvero tante prima di ottenere, nel 1996, la regolare concessione dei terreni coltivati. Nello stesso anno, la cooperativa ha aderito all'Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica (AIAB).

Oggi i giovani sono diventati esperti coltivatori e produttori, e offrono una consistente serie di servizi oltre alla vendita diretta di numerose tipologie di cibarie.

In dettaglio:

  • Cereali con cui fare pane, pasta, dolci
  • Latte per formaggi, ricotta, yogurt
  • Miele, polline, pappa reale
  • Frutta, uova, vino, legumi e ortaggi di stagione
  • Carni di agnello, vitello, maiale.

 Il punto vendita, di recente riorganizzato, offre una vasta scelta di carni allevate biologicamente, salumi, formaggi, latte e yogurt, e frutta e verdura rigorosamente di stagione e tutto freschissimo. Mette a disposizione inoltre vini in bottiglia, olio in latta o sfuso, tisane, confetture, sughi, succhi di frutta, pasta secca, pane e dolci cotti nel loro "laboratorio": un piccolo grande emporio dove trovare di tutto.

Ho avuto modo di provare personalmente un buon 80% di quanto vendono, e devo dire che la differenza, soprattutto sulla verdura, si nota assolutamente.

Mangiare la loro lattuga croccante è quasi un'esperienza mistica :-)

 Evitate se potete di andare il sabato, rischiereste di trovare code di un certo livello.

Oltre al punto vendita, offrono la possibilità di accedere al maneggio interno, di usufruire di una bellissima area picnic e di provare in loco il cibo che vendono: un rusticissimo ristorante, aperto tutti i giorni a mò di mensa e la domenica con menù fisso a 25 euro, ci accoglie con primi piatti genuini, secondi abbondanti e verdure appena colte.

 

Per chi non potesse raggiungere direttamente il produttore (consiglio tuttavia di andarci almeno una volta), c'è la possibilità di farsi consegnare a domicilio o in uno dei puntivendita convenzionati una cassetta o un cassettone di frutta e verdura miste al prezzo di  20 euro per il cassettone da 10 kg e 15 per la cassa da 5 (prezzi per i singoli, se ci si aggancia a un GAS si paga molto meno). Dove? www.officinaebio.it

Agricoltura Nuova

www.agricolturanuova.it
Cooperativa sociale integrata A.r.l.
Via Valle di Perna, 315 00129 Roma
Tel. 065070453 Fax 065080009