Visualizzazione post con etichetta detersivi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta detersivi. Mostra tutti i post

martedì 16 settembre 2008

Officina Naturae

Officina Naturae è una azienda di Rimini, nata dall'esigenza di un gruppo GAS (Gruppo di Acquisto Solidale) ed evolutasi poi nella bella realtà che è oggi.

E' una ditta attenta all'ambiente e ai materiali, offre prodotti ecobiocompatibili non nocivi  per l'uomo e per l'ecosistema.

La gamma di prodotti va dal detersivo per i piatti al bagnoschiuma, con un occhio di riguardo per la nuova linea Aequa (solo prodotti per la casa) che utilizza materie provenienti dal commercio etico e per la linea cosmetica al burro di Chiuri.

Perchè acquistare Officina Naturae?

1)Perchè non utilizzano sostanze dannose, inquinanti, di dubbia provenienza.  Solo materie prime di origine vegetali e sistemi conservanti a basso impatto

2)Perchè i prodotti sono efficaci e durano a lungo, molto più di quanto il loro prezzo possa farci gridare allo scandalo. Una confezione di polvere per lavastoviglie ad esempio, costa quasi 14 euro, ma dura 150 lavaggi, neanche 10 cents. Proviamo a confrontarlo con le polveri che troviamo sugli scaffali dei super o con le pastiglie. Ancora, la crema corpo dal delizioso profumo di yogurt e agrumi costa 14,50 euro, ma dura molto più a lungo di un idratante da banco ed è molto più efficace rispetto alle costosissime creme da profumeria.

3)Perchè se siamo abituati ai detersivi del supermercato pieni di inutili riempitivi , ci accorgeremo che questi prodotti sono pieni solo di quello che serve. I bei fustoni, fustini e bustone che compriamo ogni giorno, sono ricchi di sostanze che non hanno nessuna funzione; sono insomma dei "volumizzanti", stanno lì per arrivare al peso indicato nella busta. E' per questo che ci dicono di usarne un tot piuttosto che un altro. Officina Naturae invece non utilizza questi espedienti, per cui a parità di peso il prodotto è tutto buono e ne serve meno.

4) Perchè i fondatori fanno informazione a tappeto in giro per l'Italia per far sì che il movimento eco biologico sia conosciuto e compreso appieno.

 

5) Perchè i prodotti sono eccellenti:  ho provato tantissimi prodotti, dal detersivo piatti al dentifricio (a proposito, è freschissimo), e nessuno mi ha deluso, anzi la qualità è elevatissima.

 

Al momento non ho conoscenza di punti vendita diretti o indiretti a Roma, ma è facile ordinare direttamente sul loro sito Officinanaturae.it oppure dal sito Mondevert.it 

 

 

 598523014.jpg

 

         599681136.jpg
 

martedì 29 luglio 2008

Le grandi pulizie - un valido aiuto dall'acido citrico

L'acido citrico è un valido additivo detergente sconosciuto ai più. Sappiamo che si trova negli agrumi e che spesso viene menzionato, sappiamo che viene aggiunto nelle bevande come conservante ma...
cosa ne sappiamo del suo uso tra fornelli e bidet?
Anticalcare per i nostri lavandini, ammorbidente per i nostri vestiti, brillantante in lavastoviglie per i piatti, cosa potremmo chiedergli di più?
Magari dove trovarlo, suppongo.
Si trova in farmacia, ma è un po' caro e magari storcerebbero la bocca a chiederne pacchi da mezzo chilo; lo si trova anche in drogheria, ma alzi la mano chi ha ancora una drogheria sotto mano. Lo vende anche qualche azienda che fa detersivi biologici, e il prezzo si aggira intorno ai sette euro per mezzo chilo.

Non fatevi spaventare dal prezzo, perchè essendo utilizzato in diluizioni al 10 o al 20%, vi durerà parecchio.

Torniamo alle mille virtù dell'acido citrico (fonte: detersivi_bioallegri):

- una soluzione i acido citrico al 10% (100 gr ogni litro di acqua), 100 ml a lavaggio, è un valido sostituto dell'ammorbidente

Per eliminare il calcare dagli elettrodomestici, l’Acido Citrico è un acido molto dolce, cioè non aggressivo come il cloridrico o il solforico e si può utilizzare con tranquillità. Reagisce con il calcare e forma dei citrati solubili, il calcare non è più in circolo e quindi i tessuti sono più
morbidi e gli elettrodomestici funzionano meglio 

- Per la lavastoviglie, riempire la vaschetta del brillantante di  una soluzione al 15% di acido citrico e egolare la manopola graduata sul numero più alto

- Su tutte le superfici lavabili (evitando quelle che non possono essere lavate con acidi), applicare una soluzione di acqua e acido citrico al 15%, lasciare agire e rimuovere

 Domenica l'ho messo puro (forse troppo perchè mi è rimasto il bianco tra le fughe delle mattonelle) direttamente sulle macchie del balcone: l'ho attivato con poca acqua, sfregato con lo spazzolone e lasciato agire qualche minuto. Al risciacquo le macchie erano sparite e non c'era nessun alone, a differenza delle altre porzioni di balcone fatte per prova prima con muriatico e poi con Viakal.

 

Quali sono i vantaggi di un ingrediente così semplice ma indubbiamente versatile?

1) un solo prodotto ecologico e non aggressivo sostituisce almeno 5 prodotti per la pulizia, quindi si risparmiano spazio e denaro

2) non si inquina l'ambiente e il nostro apparato respiratorio, che di certo non sono contenti di respirare i terribili effluvi dei detergenti

3) una volta imparato ad usarlo, si possono scoprire mille altri usi che consentiranno un approccio più consapevole nei confronti di ciò che compriamo.

 

Colgo l'occasione, ma torneremo a parlarne, per consigliarvi il sito dei detersivi bioallegri e se vi capita di comprare il libro, preziosissima fonte di informazioni 232969791.gif